Matteo - Italian teacher - Milano
Matteo - Italian teacher - Milano

One of our best tutors. Quality profile, experienced in their field, verified qualifications and a great response time. Matteo will be happy to arrange your first Italian lesson.

Matteo

One of our best tutors. Quality profile, experienced in their field, verified qualifications and a great response time. Matteo will be happy to arrange your first Italian lesson.

  • Rate 30€
  • Response 3h
  • Students

    Number of students Matteo has accompanied since arriving at Superprof

    50+

    Number of students Matteo has accompanied since arriving at Superprof

Matteo - Italian teacher - Milano
  • 5 (19 reviews)

30€/h

More Italian tutors

Unfortunately, this tutor is unavailable

  • Italian
  • Italian speaking
  • Italian listening
  • Italian reading
  • Italian writing
  • Certification of Italian as a Foreign Language

Learn in a fun way! DITALS certified teacher with 8 years of experience.

  • Italian
  • Italian speaking
  • Italian listening
  • Italian reading
  • Italian writing
  • Certification of Italian as a Foreign Language

Lesson location

Ambassador

One of our best tutors. Quality profile, experienced in their field, verified qualifications and a great response time. Matteo will be happy to arrange your first Italian lesson.

About Matteo

After volunteering for years as a teacher of Italian language in associations for migrants' rights, teaching became my job when I started tutoring university students here in Milan 3 years ago. Two years ago I decided to attend an intensive course + internship for teaching Italian and certify my skills, taking the exam for the DITALS teaching certificate. Between 2019 and 2020 I also worked for around 330 hours in the same school where I attended the internship. Lately I also learned to use Zoom, a professional app for online lessons. I also hold a degree in history and am an expert on Italian history and culture.

See more

About the lesson

  • Primary School
  • Secondary School
  • Post-Secondary Education
  • +15
  • levels :

    Primary School

    Secondary School

    Post-Secondary Education

    BTS

    Supérieur

    Adult education

    A1

    A2

    B1

    B2

    C1

    C2

    Others

    Beginner

    Intermediate

    Advanced

    Autres

    Kids

  • English

All languages in which the lesson is available :

English

For teaching I usually follow the communicative approach, an inductive method in which the student discover the grammar and the structures while immersed in the interaction with me or dealing with "authentic texts" (such as newspaper or magazine articles, music, short pieces from book etc). I am very flexible and I can adapt to every kind of student. Games play an important part in my lessons. I use a wide variety of games to practice different aspects of language.

See more

Rates

Rate

  • 30€

Pack rates

  • 5 h: 145€
  • 10 h: 285€

online

  • 30€/h

travel

  • + 15€

Matteo's Video

Find out more about Matteo

Find out more about Matteo

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    In realtà è solo dopo avere iniziato ad insegnarla che ho iniziato ad apprezzare pienamente la lingua italiana. Infatti ho potuto capire che è una lingua molto musicale, complessa e profonda anche quando la si parla normalmente e non solo nelle meraviglie prodotte da Dante, Petrarca, Boccaccio e gli altri grandi della letteratura italiana. Comunque è la mia lingua e l’ho sempre conosciuta molto bene, sia grazie ai miei insegnanti a scuola (per la loro severità, ma anche per loro capacità di coinvolgere), sia grazie alle centinaia e centinaia di libri che ho letto nella mia vita.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Questa è una domanda veramente molto difficile. Ancora oggi, nel 2020, la cultura italiana non è una cultura unitaria. È differente tra regione e regione, per molti motivi: motivi storici, motivi linguistici, motivi ambientali e climatici.
    Negli ultimi 160 anni la cultura delle diverse aree si è gradualmente uniformata proprio attraverso la lingua (grazie prima al servizio militare, poi alle scuole pubbliche e, dopo la Seconda guerra mondiale, grazie alla televisione).
    Potrei dire Leonardo da Vinci, per rispondere in modo banale. Geniale, poliedrico, un personaggio simbolo del Rinascimento. Tuttavia, Leonardo da Vinci era più toscano che italiano. Infatti, quando si è spostato dalla Toscana a Milano, alla corte degli Sforza, ha dovuto imparare una nuova lingua, il milanese. Comunque secondo me sono personaggi molto “italiani”, anche se molto diversi tra di loro: Federico II di Svevia, Dante Alighieri, Nicolò Machiavelli e Galileo Galilei. E, per avvicinarci un po’ di più al presente, posso citare personaggi politici fortemente contrastanti: Camillo Benso conte di Cavour e Giuseppe Mazzini, Giovanni Giolitti e Amadeo Bordiga, Benito Mussolini e Antonio Gramsci, Enrico Berlinguer e Silvio Berlusconi. Perché la cultura italiana è poliedrica, contraddittoria e produce personaggi apparentemente così diversi e per questo è così affascinante.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Parola: mutande (dal latino: la cosa che deve essere cambiata).
    Espressione: “volere la botte piena e la moglie ubriaca”. Ancora meglio nella versione ubriaca “avere la moglie piena e la botte ubriaca”.
    Tra le tradizioni le superstizioni: non aprire gli ombrelli dentro casa; non passare sotto le scale; toccare i propri genitali se passa un carro funebre; fare il segno delle corna o toccare il ferro per allontanare la sfortuna; non fare gli auguri in anticipo, altrimenti, ancora, porta sfortuna.
    Tra le abitudini culturali: l’abitudine di molte persone di salutare, alla fine di una conversazione telefonica dicendo mille volte “Ciao-cia-cia-cia-cia-cia.” :D
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Imparare una nuova lingua è aprire la porta di un mondo. Sia viaggiare che vivere in Italia è un’esperienza unica e bellissima, ma di solito gli italiani non parlano altre lingue oltre l’italiano e il loro dialetto. Sì, le persone che parlano inglese stanno aumentando, ma le situazioni in cui avrete bisogno di parlare italiano saranno innumerevoli.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Questo dipende dalla lingua madre dello studente. Un russo od un iraniano possono trovare difficili gli articoli, poiché nelle loro lingue non ci sono. Un inglese o un americano potrebbero bloccarsi sulle coniugazioni dei verbi, poiché in italiano sono più complesse. Un cinese od un giapponese, magari bravissimi nella grammatica, potrebbero fare molta fatica con la pronuncia e con le conversazioni (fino ai livelli intermedi).
    Quasi tutti possono impazzire con i periodi ipotetici e le preposizioni. Ma tutti, e dico proprio tutti, dovranno sbattere la testa sulle tantissime eccezioni e su tutte le forme irregolari.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una situazione divertente che ricordo con molto piacere mi è successa mentre lavoravo in una scuola, di fronte ad una classe di 15 persone. Avevo notato che una studentessa giapponese, Minae, tra l’altro molto brava, a un certo punto ha iniziato a ridere a bassa voce. Non capivo perché, ma non c’era problema, perché non disturbava troppo. Ma dopo un po’ anche la sua vicina di banco ha iniziato a ridere. Allora gli ho chiesto perché ridevano. Così Minae ha rivelato alla classe una cosa che aveva notato di me: mentre spiegavo tendevo a dire molto spesso, tra una frase e l’altra “mmh?”, come per dire “è tutto chiaro?”.
    Allora tutti hanno riso, soprattutto perché lei ha iniziato a ridere senza riuscire a smettere!
    E anch’io ho iniziato a ridere un sacco.
    Appena ci siamo calmati ho ripreso a spiegare, ma purtroppo, alla fine della prima frase ho detto “mmh?” ed allora tutta la classe ha iniziato a ridere per almeno 10 minuti fino ad arrivare al mal di pancia :D
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Amo studiare, leggere e indagare la Storia.
    Amo viaggiare a piedi specialmente sulle montagne, con lo zaino in spalla e la tenda. Per giorni e giorni. Da solo o con amici. Amo imparare nuove lingue e viaggiare in paesi all’avventura, immergermi nell’ambiente sociale ed imparare il più possibile. Conoscere nuove persone, lasciarmi trasportare dalle loro storie o dalle avventure che mi propongono. Ho viaggiato ovunque in Italia, un po’ dappertutto in Europa occidentale, e poi anche lontano, dove ho fatto alcuni dei viaggi più belli: Brasile, Egitto e Iran.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Empatia, elasticità mentale, creatività e capacità di reagire ad ogni situazione in modo positivo e solare. Secondo me queste caratteristiche fanno di me un superprof.
    Ps.: E come parlare più lingue potrebbe automaticamente rendere qualcuno un superprof? 😊
--
--

Other tutors in Italian

  • Denise

    St. Julian's & online

    5 (2 reviews)
    • 20€/h
    • 1st lesson free
  • Samantha

    Swieqi & online

    New
    • 15€/h
    • 1st lesson free
  • Simona

    Sliema & online

    New
    • 25€/h
    • 1st lesson free
  • Alessandra

    Valletta & online

    5 (1 reviews)
    • 20€/h
    • 1st lesson free
  • Anna

    San Pawl il-Baħar & online

    New
    • 25€/h
    • 1st lesson free
  • Hannah

    Il-Mosta & online

    New
    • 20€/h
    • 1st lesson free
  • Arnea

    Sannat & online

    New
    • 20€/h
    • 1st lesson free
  • Gianluca

    Tas-Sliema & online

    New
    • 25€/h
    • 1st lesson free
  • Anna

    St. Paul's Bay & online

    New
    • 22€/h
    • 1st lesson free
  • Cosimo

    London, United Kingdom & online

    5 (83 reviews)
    • 40€/h
    • 1st lesson free
  • Elisa

    London, United Kingdom & online

    5 (42 reviews)
    • 40€/h
    • 1st lesson free
  • Enrico

    London, United Kingdom & online

    5 (23 reviews)
    • 57€/h
    • 1st lesson free
  • Cosimo

    New York, United States & online

    5 (24 reviews)
    • 42€/h
    • 1st lesson free
  • Vera

    Carpentras, France & online

    4.9 (36 reviews)
    • 50€/h
    • 1st lesson free
  • Attilio

    Queens, United States & online

    5 (35 reviews)
    • 41€/h
    • 1st lesson free
  • Matteo

    London, United Kingdom & online

    5 (45 reviews)
    • 40€/h
    • 1st lesson free
  • Roberta

    Cambridge, United Kingdom & online

    5 (31 reviews)
    • 46€/h
  • Liudmyla

    Casorate Primo, Italy & online

    4.9 (43 reviews)
    • 20€/h
  • Costanza

    Berlin, Germany & online

    5 (13 reviews)
    • 28€/h
    • 1st lesson free
  • Lorenzo

    Milano, Italy & online

    5 (17 reviews)
    • 34€/h
    • 1st lesson free
  • More Italian tutors